Il GOO – Gruppo Olio SISS nasce con l’obiettivo di sviluppare attività di formazione continue e condivise volte all’approfondimento e all’innovazione degli studi sensoriali applicati ad una delle matrici più studiate al mondo, l’olio d’oliva.
Il corso di formazione “Il contributo delle valutazioni sensoriali alla valorizzazione degli oli extra vergini di oliva” svoltosi a Cesena nel giugno 2013 ha costituito il primo passo per la creazione, all’interno della SISS, di una rete dedicata agli studi sensoriali dell’olio di oliva.
Tra le prime attività del gruppo la cura del capitolo dedicato all’olio extra vergine d’oliva in Atlante sensoriale dei prodotti alimentari, edito da Tecniche Nuove, 2013, finalizzata a sistematizzare le conoscenze intorno all’analisi descrittiva dell’olio d’oliva.
Hanno aderito al gruppo:
Prof. Erminio Monteleone
Dott.ssa Caterina Dinnella
Università degli Studi di Firenze
Prof. Tullia Gallina Toschi
Dott.ssa Alessandra Bendini
Dott.ssa Sara Barbieri
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Dott. Andrea Giomo
Eurofins Qualis
Dott. Stefano Predieri
Dott. Massimiliano Magli
Istituto di Biometeorologia – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Dott.ssa Fiorella Sinesio
CRA NUT – Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Dott.ssa Marzia Migliorini
PromoFirenze – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze
Divisione Laboratorio Chimico Merceologico
Per informazioni su come aderire al gruppo e proposte, contattare il prof. Erminio Monteleone.