Le domande di rilascio (prima richiesta) e rinnovo devono essere redatte congiuntamente alla domanda di iscrizione all’associazione utilizzando i moduli disponibili in fondo a questa pagina e inviate in formato pdf a sportello@scienzesensoriali.it entro le date indicate. Sono previste due tornate durante l’anno. Per il 2022 le deadline sono:
I tornata: Consegna domanda entro il 15 febbraio 2022
II tornata: Consegna domanda entro il 30 giugno 2022
Ai sensi della Legge 4/2013, l’associazione rilascia un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dall’associato (cfr. art. 4, comma 1, secondo periodo), come:
- Sensory Project Manager;
- Sensory Project Manager Junior.
Condizioni fondamentali per l’attestazione della qualifica sono il rispetto dei requisiti di ammissione e di aggiornamento annuale (vedi Regolamento).
La procedura di richiesta dell’attestazione prevede la presentazione della domanda al Consiglio Direttivo che ne valuta la conformità ai requisiti specificati agli art. 6 e 7 del Regolamento.
Si raccomanda di utilizzare il modulo specifico in caso si tratti di prima richiesta (rilascio) o di rinnovo dell’attestato.
Inoltre, nel caso al socio sia stato rilasciato l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati come SPMJ per l’anno precedente ma non si intenda richiederne il rinnovo, e si intenda invece richiedere l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati come SPM (in quanto sono stati maturati i requisiti nel corso dell’anno), la domanda dovrà essere presentata nuovamente utilizzando il modulo della prima richiesta (rilascio).