Novanta partecipanti al workshop di presentazione del progetto di ricerca SISS “Italian Taste”, svoltosi a Pollenzo presso l’Università di Scienze Gastronomiche venerdì 17 aprile 2015. Non vi è alcun dubbio che la cultura alimentare di un paese sia l’elemento che maggiormente determina scelte e preferenze per i cibi. Ciò nonostante le differenze individuali sono ampie […]
Leggi tutto...Nel workshop esperienziale si parlerà della storia della mela, dalla ‘Malus sylvestris’, consumata in epoca neolitica, a quella dei nostri giorni, delle caratteristiche nutritive. E soprattutto della ricerca, e l’assaggio di mele particolari, con contributi scientifici e il supporto della tecnologia in grado di integrare analisi sensoriali e strumentali. Coordinatore: Stefano Predieri Istituto di Biometeorologia (IBIMET) Leggi […]
Leggi tutto...Studiare le preferenze alimentari degli italiani, questo l’obiettivo del progetto di ricerca “Italian Taste” sviluppato dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali, a cui partecipano 23 tra università, centri di ricerca e aziende e che sarà presentato il 2 settembre presso il Padiglione Italia di EXPO, in collaborazione con l’Università degli Studi Gastronomici (UNISG). Il progetto […]
Leggi tutto...Il workshop mira a fornire una panoramica sugli studi più recenti sul tema del gradimento e della preferenza attraverso il contributo di punti di vista disciplinari diversi: dalla tecnologia alimentare alla genetica, dalla statistica alle scienze della nutrizione e del linguaggio. Scarica la brochure
Leggi tutto...Questo workshop vuole essere un momento di riflessione sulle veloci trasformazioni che interessano il campo delle valutazioni sensoriali degli alimenti. Gli sviluppi delle tecniche analitiche e le nuove tendenze nel campo della consumer science orientano il nostro lavoro ora verso l’attenzione al prodotto ora al comportamento dei consumatori, indipendentemente dalla variabilità sensoriale tra i prodotti. Queste tendenze […]
Leggi tutto...La Società Italiana di Scienze Sensoriali compie 10 anni. Per festeggiare con tutti i soci questo importante anniversario è stato organizzato un workshop dedicato al futuro delle scienze sensoriali. NEWS: sono ora disponibili le presentazioni nella sezione Programma! Il workshop, dal titolo “Le scienze sensoriali e i cambiamenti nel mondo della produzione e del consumo dei […]
Leggi tutto...La Società Italiana di Scienze Sensoriali ha voluto organizzare un workshop di valenza strategica nel campo della consumer & sensory science. I meccanismi che regolano la selezione, la scelta ed il consumo dei prodotti alimentari sono molteplici. Lo studio dei fattori in grado di predire i comportamenti richiede un approccio multidisciplinare capace di analizzare l’interazione […]
Leggi tutto...Le conoscenze dei fenomeni che sono alla base della formazione dei vari costituenti delle uve e dei vini stanno influenzando tutte le attività connesse con la produzione del vino: dalle pratiche agronomiche adottate nei vigneti per produrre la materia prima, alle scelte operative del processo di vinificazione. La maggiore specificità degli interventi si traduce nella […]
Leggi tutto...