Le sessioni

Le 4 sessioni principali (I-IV) prevedono ciascuna due relazioni introduttive che portano l’attenzione sulle potenzialità e le criticità degli approcci sensoriali in riferimento alla tematica della sessione, a cui faranno seguito 3-5 relazioni più brevi.

Le 3 sessioni poster (A-C) prevedono brevi interventi orali dei lavori presentati anche come poster che sono stati selezionati dal comitato scientifico. Tutti i poster rimarranno comunque esposti nell’atrio durante tutta la durata del convegno e i partecipanti potranno incontrare gli autori durante i coffee break e i pranzi.

La sessione Premio SISS Giovani Ricercatori prevede la presentazione del proprio lavoro da parte dei finalisti per il premio SISS giovani ricercatori e il premio Adacta International in Sensory & Consumer Science. La premiazione dei vincitori è prevista alle ore 20 presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio a Trento dove si svolgerà la cena sociale.


Sessione I

Innovare e valorizzare le produzioni vegetali:
dalla selezione varietale alla valorizzazione della diversità sensoriale

La qualità sensoriale rappresenta anche per le produzioni vegetali un importante punto di riferimento che guida la selezione delle nuove varietà, l’ottimizzazione delle tecniche colturali, l’innovazione dei processi di conservazione e di trasformazione. Le note introduttive e i casi di studio illustreranno potenzialità e criticità delle tecniche sensoriali applicate a prodotti di origine vegetale e indicheranno le vie per un efficacie sinergia fra queste, le caratterizzazioni strumentali e le più innovative ricerche nel campo della scienze cognitive e della nutrizione.

Introduce e coordina:
Flavia Gasperi, Fondazione Edmund Mach

Invited speaker: 
Walter Guerra, Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale di Laimburg


Sessione II

Capire il comportamento dei consumatori:
basi e dinamiche del gradimento, attese, emozioni e scelte di consumo 

La sessione è dedicata allo studio del consumatore e agli aspetti connessi alla preferenza e alla scelta alimentare. Saranno commentati in chiave critica i vantaggi e i limiti degli approcci tradizionali e più innovativi per lo studio del gradimento in riferimento al loro impiego con specifici target di consumatori (bambini e anziani). La sessione prevede due interventi principali, uno che riporta l’esperienza accademica e l’altro quella aziendale nel settore della consumer science, seguiti dalla presentazione di casi studio.

Introduce e coordina: 
Monica Laureati, DeFENS – Università degli Studi di Milano

Invited speaker: 
David Morizet, Bonduelle, R&D – Sensory & Consumer Science


Sessione III

Nuove frontiere per lo studio della percezione sensoriale:
Metodi dinamici, rapidi e neuroscienze

La ricerca di base o applicata nel campo delle scienze sensoriali si alimenta continuamente di nuovi metodi per lo studio della descrizione delle proprietà sensoriali dei prodotti e del comportamento dei consumatori. La multidisciplinarietà che caratterizza il campo rende particolarmente veloce il susseguirsi di nuove proposte. La necessità di comprendere a pieno limiti e potenzialità di nuovi metodi è evidente. Questa sessione ha lo scopo di favorire la discussione su due questioni che appaiono di rilievo:

  1. I nuovi metodi di descrizione delle proprietà sensoriali favoriscono la definizione di nuovi approcci per lo studio dell’apprezzamento dei prodotti?
  2. In che misura responsi classicamente raccolti dalle neuroscienze per comprendere la reazione agli stimoli (come il reaction-time) possono essere utilizzati per innovare, ottimizzare o sviluppare prodotti?

Introduce e coordina: 
Erminio Monteleone, GESAAF – Università degli Studi di Firenze

Invited speakers: 
Davide Giacalone, Department of Food Science-Section for Sensory & Consumer Science – University of Copenhagen
Tessa Marzi, NEUROFARBA-Sezione di Psicologia – Università degli Studi di Firenze


Sessione IV

Coniugare piacere e benessere:
Aspetti nutrizionali, salutistici ed edonici nella percezione dei prodotti

La percezione di benessere nel contesto alimentare è un concetto olistico che comprende aspetti cognitivi ed affettivi che possono influenzare le scelte alimentari dei consumatori. Le campagne di informazione nutrizionale rimarcano le relazioni tra composizione nutrizionale degli alimenti e salute ma tengono poco conto della componente emotiva, sociale, affettiva legata al consumo degli alimenti. La sessione focalizza sul rapporto tra alimento e benessere percepito, su come il consumatore utilizza le informazioni nutrizionali in etichetta, e sullo sviluppo di strategie efficienti per migliorare le abitudini alimentari a cominciare dai più giovani.

Introduce e coordina: 
Fiorella Sinesio, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, Roma

Invited speaker: 
Laura Rossi, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, Roma

Società Italiana di Scienze Sensoriali

via Donizetti, 6, 50144, Firenze
C.F. 94097300480

Segreteria:
segreteria@scienzesensoriali.it
sportello@scienzesensoriali.it
amministrazione@scienzesensoriali.it

Posta certificata:
scienzesensoriali@pec.it

Tel: +39 333 4887090
lunedì/mercoledì/venerdì: h 9.00 – 15.00

martedì/giovedì: h 9.00 – 17.30