9.45-10.00 Saluti e introduzione
Rosalba Lanciotti, Direttrice del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL), Università di Bologna – Alma Mater Studiorum
Alessandra Bendini, Università di Bologna – Alma Mater Studiorum
10.00 Opportunità per la riformulazione e innovazione di prodotti “su misura”: l’importanza della sensibilità ai gusti e dei tratti psicologici
Sara Spinelli e Caterina Dinnella, Università degli Studi di Firenze
Monica Laureati, Università degli Studi di Milano
GL SISS Taste Sensitivity
11.00 Si può capire quanto piace un prodotto senza chiederlo? I test affettivi impliciti
Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze, GL SISS Mind in Mouth – MiMO
11.20 Applicazione delle scienze sensoriali nelle aziende alimentari: un caso studio
Sabrina Tatti, Campari Group, Maria Laura Corollaro, Perfetti Van Melle e Federica Quaini, Barilla Group, GL SISS Food & Beverage Company Sensory Network
11.40 Le scienze sensoriali nelle aziende non alimentari: un caso studio
Monica Borgogno, Mérieux Nutrisciences, GL SISS Care ‘n Sense
12.00 Discussione
Discussant: Nicola Condelli, Università della Basilicata & Rossella Di Monaco, Università di Napoli – Federico II
Moderatrice: Tullia Gallina Toschi, Università di Bologna – Alma Mater Studiorum
12.45-14.00 Pranzo
14.00-16.00 Assemblea dei soci SISS