PROGRAMMA

Mercoledì 22 maggio 2024

12.00-14.00  Registrazione dei partecipanti & Aperitivo di benvenuto

14.00-14.30 Apertura dei lavori e saluti
Introducono: Sara Spinelli e Monica Laureati, presidente e vice-presidente SISS

14.30-16.00 Sessione I: Sviluppo di nuovi prodotti salutari e sostenibili e strategie per ridurre gli sprechi alimentari: soluzioni su misura per i consumatori, scelta e percezione dei nuovi prodotti
Introducono e coordinano: Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze e Alessandra Del Caro, Università degli Studi di Sassari

Invited speaker: Daniele Asioli, Department of Agri-Food Economics and Marketing, University of Reading (UK)

Fenotipi gustativi e abitudini alimentari: un’analisi clusterizzata per genere
Camilla Cattaneo, Università degli Studi di Milano

Dai concetti al mercato: integrazione delle scienze sensoriali e della co-creazione nello sviluppo di prodotti carnei su misura per i flessitariani
Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze

 Orali brevi:

Riduzione progressiva del sodio/zucchero negli alimenti: applicazione, efficacia, differenze individuali
Fiorella Sinesio, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

Esigenze sensoriali di soggetti affetti da fenilchetonuria
Rossella Di Monaco, Università degli Studi di Napoli

Barriere socio-culturali, psicologiche, sensoriali ed affettive nel panorama dell’innovazione alimentare in Italia – Sviluppo di questionario
Bruno Domingues Galli, Fondazione Edmund Mach

16.00-16.30 Coffee break

16.30-17.00 Flash Presentations: Scienze sensoriali, salute e sostenibilità 1

Consapevolezza, comprensione e credenze dei termini di durabilità nei consumatori italiani e implicazioni sugli sprechi alimentari domestici
Danny Cliceri, Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, Università degli Studi di Trento

Uso della Penalty Analysis nella ottimizzazione di uno yogurt da latte ovino addizionato con un sottoprodotto dell’industria della lavorazione del liquore di mirto
Roberto Cabizza, Università degli Studi di Sassari

Verso un’alimentazione sostenibile: valutazione delle attitudini dei consumatori verso prodotti vegetali analoghi del pesce
Monica Laureati, Università degli Studi di Milano

Studio sulle scelte alimentari degli adolescenti considerando i diversi livelli di neofobia
Lara Fontana, Fondazione Edmund Mach

Differenze percettive su pane gluten free con polline d’api tra panel celiaci e non celiaci
Alessandra Del Caro, Università degli Studi di Sassari

Percezione sensoriale ed edonica di dolci da ricorrenza gluten-free: confronto tra soggetti celiaci e non celiaci
Renzo Fusi, Università degli Studi di Firenze

17.00-17.30 Workshop: Applicazioni delle scienze sensoriali in azienda
A cura di: Food&Beverage SISS Company Sensory Network
Introducono e coordinano: Federica Quaini, Barilla Group e Maria Laura Corollaro, Perfetti Van Melle

17.30-18.30 Sessione poster I

19.00-20.15 Tour guidato del centro storico di Alghero offerto da Smart Sensory Box (su prenotazione)

 

Giovedì 23 maggio 2024

 9.00-10.15 Sessione II: Fuori dagli schemi: sinergie e nuove prospettive di collaborazione per le scienze sensoriali
Introducono e coordinano: Monica Laureati, Università degli Studi di Milano e Luisa Torri, Università di Scienze Gastronomiche

Invited speaker: “Co-creare conoscenze di qualità: il progetto Making Eat Together”
Anna Paola Quaglia, European Commission, Joint Research Centre

Sviluppo di una nuova tipologia di formaggio ovino o caprino destinato ai giovani consumatori “youth friendly”
Riccardo di Salvo, AGRIS Sardegna, Agenzia per la Ricerca in Agricoltura

La co-creation per lo sviluppo di piatti più sostenibili e salutari nelle mense scolastiche
Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze


È possibile migliorare la qualita’ dei giudizi delle commissioni di degustazione dei vini?
Alessandra del Caro, Università degli Studi di Sassari

10.30-11.00 Coffee break

10.45-13.00 Premio Giovani Ricercatori SISS & Adacta International in memoria di Annalisa Intermoia
Introducono e coordinano: Alessandra Bendini, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Nicola Condelli, Università degli Studi della Basilicata

Le alterazioni del gusto in pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia: aspetti metodologici e fattori di rischio per il loro sviluppo
Claudia Rorandelli, Università degli Studi di Firenze

Etichette digitali per comunicare la sostenibilità del vino: impatto sulla risposta emozionale e edonica dei consumatori
Nazarena Cela, Università di Scienze Gastronomiche

Catturare le dinamiche sensoriali ed emozionali di creme cosmetiche durante il loro utilizzo mediante i metodi Temporal Dominance of Sensations (TDS), Temporal Dominance of Emotions (TDE) e Temporal
Dominance of Emoji (TDEM)
Maria Rosaria Giuffrè, Università degli Studi di Firenze

Interazione cross-modale tra gusto e olfatto: lo strano caso dei chewing gum “al sapore di COVID”
Noemi Sofia Rabitti, Perfetti Van Melle

Evitare il contrasto edonico tra pasti scolastici a base vegetale è associato a un maggior gradimento, consumo ed emozioni positive ad alto arousal durante l’esposizione ripetuta
Margarita Kokkorou,

European Commission, Joint Research Center, Università degli Studi Firenze, Università degli Studi Firenze

Fonti proteiche alternative come ingredienti di mangimi sostenibili: percezione e gradimento dei consumatori verso petti di pollo provenienti da animali alimentati con microalghe disidratate o larve di mosca soldato nera
Rosalba Roccatello, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Cambiamenti delle preferenze alimentari e delle emozioni elicitate dai cibi in pazienti oncologici con alterazioni chemosensoriali nelle fasi iniziali del trattamento antineoplastico
Jaclyn Di Meglio, Università degli Studi di Firenze

Studio delle determinanti sensoriali e comportamentali del gradimento di prodotti vegetali analoghi del pesce
Marta Appiani, Università degli Studi di Milano

Influenza del Thermal Taster Status sulla reattività ai gusti prototipici e alle sensazioni chemestetiche in soluzioni acquose a diverse temperature
Chiara Chirilli, Università di Scienze Gastronomiche 

Ripensare il food service negli ospedali oncologici: nuove direzioni per aumentare il gradimento e ridurre gli sprechi alimentari
Angelica Lippi, Università degli Studi di Firenze

Applicazione dell’ANOVA-SIMULTANEOUS COMPONENT ANALYSIS (ASCA) ai dati da analisi sensoriali dinamiche
Michele Ricci, Università di Scienze Gastronomiche 

13.00-14.00 Pranzo

14.00- 14.45  Sessione poster II

14.45-16.15 Sessione III: Metodologie emergenti per le scienze sensoriali: dal Remote Testing all’Artificial Intelligence

Introducono e coordinano: Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze e Carlo Piga, AGRIS – Agenzia Regionale per la Ricerca in Agricoltura

Invited speaker: Helene Hopfer, Penn State University (USA)

WORKSHOP: Artificial intelligence (AI) & sensory and consumer science 

Invited speaker: Dalla Logica al Natural Language Processing​ sino alle AI Generative​
Marco Ortu, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Università degli Studi di Cagliari

L’impiego di strumenti basati sull’intelligenza artificiale (AI) nel campo delle analisi sensoriali e della scienza del consumatore
Carlo Piga, AGRIS – Agenzia Regionale per la Ricerca in Agricoltura

L’uso dell’AI: una nuova competenza nelle scienze sensoriali
Erminio Monteleone, Università degli Studi di Firenze

16.15-16.45 Coffee break

16.45-17.00 SISS Early Career Researcher Group

 17.00-17.40 Flash Presentations

Introducono e coordinano: Monica Borgogno, Mérieux NutriSciences, Riccardo Di Salvo,  AGRIS – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura

Sessione I: Nuove metodologie delle scienze sensoriali

Segmentazione psicografica e analisi del testo: il caso della birra ideale
Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze

Violin Plot e Sankey Diagram, due strumenti intuitivi per esplorare le preferenze dei consumatori
Giovanni Fiorile, Smart Sensory Solutions

Il metodo del Text Highlighting per misurare le attitudini alla sostenibilità: vantaggi e limitazioni
Ejona Boci, Università degli Studi di Firenze

Studio della conservabilità del sughero grezzo attraverso l’analisi sensoriale olfattiva dal periodo post–decortica al pre−condizionamento
Adriana Vilia, AGRIS – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura

Sessione II : Scienze sensoriali, salute e sostenibilità 2

Risultati preliminari della realizzazione di una tisana funzionale a base di luppolo
Maria Carla Cravero, CREA – Centro di Ricerca Viticoltura e Enologia

Analisi sensoriale di un pane funzionale arricchito con farina di carciofo: test CATA e accettabilità
Marco Campus, AGRIS – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura

Oli aromatizzati abbinati a preparazioni gastronomiche: studio esplorativo sulle preferenze e la disponibilità di soggetti italiani a provare ed acquistare
Matilde Tura, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

19.30 Aperitivo & cena sociale (su prenotazione)

 

Venerdì 24 maggio 2024

9.00- 10.15 Sessione IV: La modulazione della risposta percettiva: tra genotipo e fenotipo

Introducono e coordinano: Caterina Dinnella, Università degli Studi di Firenze e Rossella Di Monaco, Università degli Studi di Napoli

Invited speaker: Basi funzionali e genetiche della variabilità gustativa
Iole Tomassini, Università degli Studi di Cagliari

Genetica del gusto: risultati preliminari e nuove prospettive dal progetto italian taste
Paolo Gasparini, Istituto Burlo Garofalo – Università degli Studi di Trieste

Orali brevi

Migliore sensibilità sensoriale negli individui non vedenti: mito o realtà?
Cristina Proserpio, Università degli Studi di Milano

Le alterazioni gustative nei pazienti oncologici sottoposti a terapia antitumorale: esplorazione di tratti di personalità, atteggiamenti e risposte edonico-sensoriali
Angelica Lippi, Università degli Studi di Firenze

La metilazione del gene che codifica per la proteina salivare gustina, fattore trofico delle papille gustative, influenza la sua espressione salivare
Melania Melis, Univesità degli Studi di Cagliari

Relazione tra percezione olfattiva e tratti psicologici e malattie neurodegenerative in una popolazione italiana
Paolo Gasparini, Istituto Burlo Garofalo – Università degli Studi di Trieste

10.15-10.30 Premiazione Giovani Ricercatori SISS & Premio Adacta International in Sensory and Consumer Science in memoria di Annalisa Intermoia

10.30-11.00 Conclusioni

Saluti da parte dei supporter

Riccardo Pastore, Direttore Generale del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano DOP

11.00-11.15 Coffee break

11.15-13.00 Assemblea dei soci

13.00-14.15 Aperitivo di saluto

 

SESSIONE POSTER:

P1. Sostenibilità e innovazione: produzione di snack da sottoprodotti della filiera del tonno
Rossella Di Monaco, Università degli Studi di Napoli Federico II

P2. Un’alterantiva funzionale alla cioccolata: proprietà sensoriali e nutrizionali della cioccolata arricchita con farina di vinaccia
Chiara Medoro, CNR – IBE, Istituto per la BioEconomia 

P3. Valutazione sensoriale e strumentale di prodotti da forno formulati con fonti proteiche alternative
Alessandra Bendini, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

P4. Percezione del consumatore per i filetti di trote e orate alimentate con mangimi innovativi
Saida Favotto, Università degli Studi di Udine

P5. Effetto della gestione della chioma in vigneto sul profilo sensoriale di vini rossi
Elena Santoro, Università degli Studi di Trento 

P6. Profilo sensoriale di paste acide ottenute con l’impiego di lieviti non convenzionali
Sanna Manuela, Porto Conte Ricerche

P7. Predizione della freschezza dei vegetali percepita dai consumatori mediante analisi sensoriale e strumentale
Danny Cliceri, Università degli Studi di Trento

P8. Caratterizzazione sensoriale di formaggi prodotti con una coltura starter biodiversa
Laura Mura,  AGRIS – Agenzia Regionale per la Ricerca in Agricoltura 

P9. Caratterizzazione nutraceutica e sensoriale di paté di olive destinati allo sviluppo di un alimento innovativo con finalità di soccorso
Bacceli Martina, CREA-IT, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari 

P10.   Caratterizzazione sensoriale e analisi strumentale del profilo aromatico per la valorizzazione di succhi africani di tamarillo
Enrico Valli, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

P11.   Impiego di vecchie varietà di grano per la produzione di birra artigianale: valutazione chimico fisica e sensoriale
Sanna Manuela, Porto Conte Ricerche

P12.   Caratterizzazione sensoriale, strumentale e microbiologica di “Parmigiano Reggiano DOP” prodotto con latte da bovine alimenate con diete differenti
Tullia Gallina Toschi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

P13.   Caratterizzazione sensoriale di quattro tipi di paté di dorso e fegato di rana toro (Aquarana catesbeiana), con l’aggiunta di nutraceutici
Luiz Rogério Gonçalves Magalhaes, Universidade Federal Fluminese, Niteroi, Rio de Janeiro

P14.   Percezione dei consumatori di una crema di rafano (Kren) senza additivi
Giulia Maria Marchetti, Centro di Sperimentazione Laimburg

P15.   Differenze di genere nel legame tra percezione sensoriale e sintomi depressivi subclinici nella popolazione adolescente
Leonardo Menghi, Università degli Studi di Trento

P16.   Rucola selvatica (diplotaxis tenuifolia). Caratteristiche sensoriali e differenze di gradimento nelle valutazioni come singolo ingrediente e come parte di una ricetta.
Saggia Civitelli, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria. Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA- AN)

P17.   Identità varietale e caratteristiche chimico-sensoriali: gli oli della zona storica del “Montiferru”
Marco Campus,  AGRIS – Agenzia Regionale per la Ricerca in Agricoltura 

P18. Esplorazione della scala della neofobia verso le tecnologie alimentari (FTNS) nel consumatore italiano
Bruno Domingues Galli, Fondazione Edmund Mach

P19. L’accettabilità delle mele a polpa rossa e la sua relazione con neofobia, fiducia nell’innovazione ed emozioni
Bruno Domingues Galli, Fondazione Edmund Mach

 

 

Società Italiana di Scienze Sensoriali

via Donizetti, 6, 50144, Firenze
C.F. 94097300480

Segreteria:
segreteria@scienzesensoriali.it
sportello@scienzesensoriali.it
amministrazione@scienzesensoriali.it

Posta certificata:
scienzesensoriali@pec.it

Tel: +39 333 4887090
lunedì/mercoledì/venerdì: h 9.00 – 15.00

martedì/giovedì: h 9.00 – 17.30