Sono aperte le iscrizioni al VII Convegno Nazionale SISS che si svolgerà dal 27 al 29 aprile in forma ibrida e sarà anche l’occasione per celebrare i festeggiamenti per i primi 20 anni di attività della società: il convegno si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Campus di via Lanera, 20 a Matera, in alternativa, sarà possibile collegarsi a distanza.
Il convegno sarà suddiviso in tre sessioni principali sulle tematiche della sostenibilità, della salute e dei metodi, ognuna delle quali ospiterà due keynote speaker su invito e brevi interventi orali.
Sono inoltre previste tre sessioni flash presentations con brevi presentazioni orali dei lavori selezionati e una sessione dedicata ai vincitori del Premio SISS Giovani Ricercatori e del Premio Adacta International in Sensory & Consumer Science in memoria di Annalisa Intermoia. La sessione poster si svolgerà online con video poster che saranno resi visibili durante lo svolgimento del convegno.
La lingua ufficiale del convegno è l’italiano. Solo gli interventi degli invited speakers stranieri saranno in inglese.
L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa anticontagio Covid-19.
organizzato in collaborazione con
Luogo dell’evento
Programma
Mercoledì 27 aprile 2022
12.00-14.00 – Registrazione dei partecipanti & Aperitivo di benvenuto
14.00-14.30 – Apertura dei lavori: 20 anni di SISS
Saluti: Giovanni Carlo Di Renzo, Direttore della Scuola SAFE, Università della Basilicata
Ernestina Casiraghi, Presidente SISTAL
Introducono: Erminio Monteleone e Ella Pagliarini, presidente e vice-presidente SISS
14.30-15.45 – Sessione I: Le scienze sensoriali e la sostenibilità dei prodotti alimentari
Introducono e coordinano: Ada Braghieri, Università degli Studi della Basilicata & Monica Laureati, Università degli Studi di Milano
Monica Laureati, Università degli Studi di Milano
Sviluppo sostenibile dei sistemi alimentari: Nuove sfide per le scienze sensoriali
Ada Braghieri, Università degli Studi della Basilicata
Sostenibilità dei prodotti di origine animale e percezione del consumatore
Ciarán Forde, Wageningen University and Research
Research Challenges and Opportunities in Making the Protein Transition both Healthy and Sustainable
Jessica Aschemann-Witzel, Aarhus University
Food waste caused by consumer households: causes and actions
15.45-16.00 – Coffee break
16.00-17.30 – Flash Presentations: Le scienze sensoriali e la sostenibilità dei prodotti alimentari
1 I vini naturali: percezione sensoriale e conoscenza del consumatore
Isabella Endrizzi, Fondazione Edmund Mach
2 Avocado, un frutto controverso? Patterns di consumo tra dimensione edonica, alimento di “tendenza” e percezione di sostenibilità
Maria Piochi, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
3 Valorizzazione sensoriale a supporto della sostenibilità: il caso studio del miele millefiori trentino
Danny Cliceri, Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, Università degli Studi di Trento
4 Caratteristiche sensoriali della carne bovina “grass fed”
Carlo Piga, AGRIS Sardegna, Agenzia per la Ricerca in Agricoltura
5 Olio di semi di canapa spremuto a freddo: qualità sensoriale e leve di gradimento
Matilde Tura, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
6 Impiego di grano saraceno comune e siberiano per la formulazione di alimenti sostenibili: caratterizzazione chimico-fisica e sensoriale
Marta Appiani, Università degli Studi di Milano
7 Segmentazione e driver sensoriali di scelta di un panel di consumatori di olive da mensa in un mercato locale
Marco Campus, AGRIS Sardegna, Agenzia per la Ricerca in Agricoltura
8 Il ruolo dell’analisi sensoriale nella valutazione dell’autenticità dei prodotti ittici
Giovanni Fiorile, Università degli studi di Napoli Federico II
9 Fonti proteiche alternative nella produzione di orata (sparus aurata) a porzione ed effetti sulla qualità sensoriale
Martina Magnani, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
10 Verso un’acquacoltura sostenibile: effetto di ingredienti proteici alternativi sul gradimento di filetti di spigola e orata
Monica Borgogno, Mérieux NutriSciences Italia
11 Abitudini al consumo di pesce degli europei: un’attenzione speciale verso l’interesse per la sostenibilità e tracciabilità
Sharon Puleo, Università degli Studi di Napoli Federico II
17.30-18.00 – Workshop: Still good! La riduzione degli sprechi e non del piacere di mangiare
Introduce e coordina: Nicola Condelli, Università degli Studi della Basilicata
Partecipano: Monica Tola, Banco Alimentare del Lazio, Erminio Monteleone, Università di Firenze, Fiorella Sinesio, CREA, Alimenti e Nutrizione e Luisa Torri, Università di Scienze Gastronomiche
Giovedì 28 aprile 2022
9.15-10.30 – Sessione II: Nuove metodologie delle scienze sensoriali
Introducono e coordinano: Caterina Dinnella, Università degli Studi di Firenze & Tullia Gallina Toschi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Caterina Dinnella, Università degli Studi di Firenze
Valutazioni sensoriali “in remoto”: nuove opportunità e aspetti critici
Tullia Gallina Toschi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Valutazioni sensoriali “in remoto”: implicazioni normative ed il caso dell’olio di canapa spremuto a freddo
Davide Giacalone, University of Southern Denmark
Le misure alternative al gradimento e il loro possibile contributo alla predizione dei comportamenti alimentari
Luis Guerrero, IRTA, Institute of Agrifood Research and Technology, Spain
Co-creation: a “magic concept” fusing creativity and knowledge
10.30 -11.00 – Coffee Break
11.00-12.00 – Premio Giovani Ricercatori SISS & Adacta International in memoria di Annalisa Intermoia
Introduce e coordina: Luisa Torri, Università di Scienze Gastronomiche
1 Le allergie alimentari in una prospettiva multidisciplinare: il ruolo della percezione sensoriale e del microbiota orale
Camilla Cattaneo, Università degli Studi di Milano
2 Il ruolo delle emozioni, dei tratti della personalità e della sensibilità ai gusti nel determinare le preferenze alimentari dei preadolescenti
Julia Sick, Università degli Studi di Firenze
3 Effetto dell’informazione sostenibile sulle aspettative dei consumatori e sull’accettabilità di formulazioni senza glutine arricchite con i legumi
Noemi Sofia Rabitti, Università degli Studi di Milano
4 Valutazione del PROP status in condizioni da remoto utilizzando soluzioni e dischetti di carta
Claudia Rorandelli, Università degli Studi di Firenze
5 L’effetto priming della percezione dell’amaro del PROP sull’attribuzione della fiducia
Angelica Lippi, Università degli Studi di Firenze
12.00-13.30 – Flash Presentations: Nuove metodologie delle scienze sensoriali
1 Il recruitment dei panelisti da remoto? Yes, you can!
Claudia Rita Pannitteri, Perfetti Van Melle S.p.A
2 Impatto di varietà autoctone in blend con cannonau attraverso l’utilizzo del test CATA svolto a casa
Alessandra Del Caro, Università degli Studi di Sassari
3 Vantaggi e svantaggi dell’applicazione del metodo Rate-All-That-Apply (RATA) per caratterizzare un campione di vini ampio ed eterogeneo
Noemi Sofia Rabitti, Università degli Studi di Milano
4 Il contributo della crema al profilo sensoriale dinamico del caffè espresso
Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze
5 L’analisi sensoriale delle olive da tavola: proposta di perfezionamento del metodo COI con validazione dei parametri attraverso analisi texturale
Martina Bacceli, CREA-IT, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari
6 Applicazione di naso e lingua elettronici per la valutazione del profilo sensoriale di formaggio canestrato prodotto con caglio vegetale
Doriana Aliquò, Università degli Studi di Messina
7 Caratterizzazione di diverse varietà ed ibridi di pomodoro fresco
Sharon Puleo, Università degli studi di Napoli Federico II
8 L’uso della co-creation nello sviluppo di prodotti a base di carne innovativi e sostenibili
Marina Domenici, Università degli Studi Firenze; Unicoop Firenze
9 Combinare gli alimenti, combinare gli strumenti: studiare l’elaborazione temporale di alimenti composti con l’utilizzo simultaneo di metodi sensoriali e strumentali
Karina Gonzalez Estanol, Fondazione Edmund Mach
13.30.45-14.45 – Pranzo
14.45-16.00 – Sessione III: Scienze sensoriali, alimentazione e salute
Introducono e coordinano: Ella Pagliarini, Università degli Studi di Milano & Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze
Ella Pagliarini, Università degli Studi di Milano
Il ruolo della percezione sensoriale e delle preferenze negli individui sovrappeso e obesi
Anestis Dougkas, Institut Paul Bocuse Research Center, France
Food preference modifications after bariatric surgery
Paolo Gasparini, Istituto Burlo Garofalo – Università degli Studi di Trieste
Nuovi risultati nella genetica del gusto
Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze
Alterazioni di gusto, olfatto e preferenze alimentari nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia: cosa sappiamo?
16.00-16.30 – Coffee break
16.30-17.30 – Flash Presentations: Scienze sensoriali e alimentazione
& video poster
1 Validazione dell’Adult Picky Eating Questionnaire per il contesto italiano
Leonardo Menghi, Università degli Studi di Trento – Centro Agricoltura, Alimenti e Ambiente; University of Southern Denmark – SDU Innovation and Design Engineering; Fondazione Edmund Mach – Centro Ricerca e Innovazione
2 Global profile delle birre artigianali: dagli aspetti sensoriali, agli abbinamenti e ai contesti di consumo
Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze
3 Il ruolo della conoscenza nella percezione del consumatore del pesce alimentato a base di insetti
Rosalba Roccatello, Università degli Studi di Trento
4 La canapa nell’alimentazione di galline biologiche: proprietà sensoriali delle uova
Maria Di Cairano, Università degli Studi della Basilicata
5 Profilo sensoriale del latte d’asina ragusana pastorizzato
Giovanni Marino, CoRFiLaC
6 Accettabilità di un vino aromatizzato dolcificato con stevia rebaudiana
Maria Carla Cravero, CREA, Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia
17.30-18.45 – Workshop: Produzioni locali tipiche e di qualità, innovazione e sostenibilità: il ruolo delle scienze sensoriali
Saluto: Prof. Aniello Crescenzi, Direttore Generale ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura
Introduce e coordina: Carmela Formicola, Gazzetta del Mezzogiorno
Partecipano: Giovanni Lacertosa, Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, Tullia Gallina Toschi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Flavia Gasperi, Università di Trento; Fondazione Edmund Mach, Sara Spinelli, Università degli Studi di Firenze, Roberta Cafiero, Direttore dell’ufficio PQAI IV della Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica del MiPAAF.
20.00 – Celebrazione del 20° Anniversario SISS – cena sociale (su prenotazione)
Venerdì 29 aprile 2022
9.00-10.15 Workshop: Italian Taste and Beyond
Introducono e coordinano: Erminio Monteleone, Università degli Studi di Firenze & Flavia Gasperi, Università di Trento; Fondazione Edmund Mach
Partecipano: Camilla Cattaneo, Università degli Studi di Milano, Danny Cliceri, Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, Università degli Studi di Trento, Leonardo Menghi, Università degli Studi di Trento – Centro Agricoltura, Alimenti e Ambiente; University of Southern Denmark – SDU Innovation and Design Engineering; Fondazione Edmund Mach – Centro Ricerca e Innovazione, Lapo Pierguidi, Università degli Studi di Firenze, Maria Piochi, Università di Scienze Gastronomiche, Cristina Proserpio, Università degli Studi di Milano, Sharon Puleo, Università degli studi di Napoli Federico II
10.15-10.30 – Premiazione Giovani Ricercatori SISS & Premio Adacta International in Sensory and Consumer Science in memoria di Annalisa Intermoia
Introducono: Ella Pagliarini, Università degli Studi di Milano e Gian Paolo Zoboli, Adacta International
10.30-11.00 – Conclusioni
11.00-11.15 – Coffee break
11.15-13.00 – Assemblea dei soci
13.00-14.15 – Aperitivo di saluto
14.15-16.00 – Workshop: Working Group CARE ‘N SENSE – C&S (previa iscrizione) Introducono e coordinano: Monica Borgogno, Mérieux NutriSciences Italia (Dipartimento Scienze Sensoriali) & Valentina Abbondandolo, Mérieux NutriSciences Italia (Dipartimento Pharma, Healthcare and Cosmetics – Marketing)
Invited Speakers
Jessica Aschemann-Witzel, MAPP Center, Aarhus University
Jessica Aschemann-Witzel is Professor and head of Centre at the ‘MAPP Centre – Research on Value Creation in the Food sector’ at the Department of Management, Aarhus School of Business and Social Sciences, Aarhus University. Her research focuses on marketing and consumer behaviour challenges along the supply chain of fast moving consumer goods in general and food in specific, especially issues around health and sustainability. Topics include acceptance of healthy eating policy, consumer-related food waste, organic food, sustainability claims, plant-based protein food product development and pricing.
Ciarán Forde, Sensory Science and Eating Behavior Chair group, Division of Human Nutrition and Health, Wageningen University and Research
Ciarán Forde is Professor and Chair of the Sensory Science and Eating Behavior group in the Division of Human Nutrition and Health at Wageningen University and Research. He leads research on how the sensory properties of foods influence calorie selection, eating Behaviors and energy intake and metabolism across the life-span. Prof. Forde previously established and led the ‘Sensory and Ingestive Behavior’ group at the Clinical Nutrition Research Center in Singapore (2015-21). He has published >100 articles, and his research has been presented at over 200 national and international meetings. He is an Executive Editor for the journal Appetite, Section Editor for the European Journal of Nutrition, and on the editorial board for Nutrition Bulletin, Journal of Future Food and Journal of Texture Studies. Prof. Forde previously spent 11 years in public and private sector research roles in the UK (GSK), Australia (CSIRO) and Switzerland (Nestlé Research). He received his BSc in Food Chemistry, and a PhD in Sensory Science from the Dept. Nutrition, University College Cork in Ireland.
Davide Giacalone, Department of Technology and Innovation, University of Southern Denmark
Davide Giacalone è attualmente professore associato di sviluppo sostenibile dei prodotti alimentari alla University of Southern Denmark. La sua attività di ricerca si svolge nel campo della “sensory and consumer science”, incentrandosi in particolare su aspetti metodologici legati alle misure di percezione e accettabilità dei prodotti alimentari. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali, europei e con partner privati, dove ha curato studi sui consumatori finalizzati allo sviluppo di prodotti agro-alimentari sostenibili. Autore o coautore di oltre 50 pubblicazioni internazionali, è membro dell’Editorial Board di “Food Quality and Preference” e “Frontiers in Psychology”.
Luis Guerrero, Institute of Agrifood Researcher and Technology (IRTA) Monells, Spain
Dr. Luis Guerrero, PhD in Social Psychology, B.A. in Marketing and Food Engineer. He started his research career at IRTA (Institute for Agri-Food Research and Technology, http://www.irta.es) in 1988, where he is still developing his activity as a senior researcher. Author or co-author of more than 100 publications (Web of Science, h-index 43) and 26 book chapters, he has focused his research on sensory analysis, sensometrics, and measurement of consumer behaviour in food related issues from multidisciplinary approaches. Dr. Guerrero is member of the committee CTN/87 “Sensory Analysis” from AENOR (Spanish Association for Standardization), founding member of the Spanish Association of Sensory Analysis (AEPAS) and professor of statistics and sensory analysis in different master’s degrees.
Anestis Dougkas, Institut Paul Bocuse Research Center, France
Dr Dougkas received a M.Sc. in food science and nutrition and a Ph.D. in nutrition, within the Nutritional Research Group at University of Reading, UK. He got a Post-Doctoral Research Fellowship at Food for Health Science Centre, Lund University, Sweden. Since September 2016, he is a Research Group Leader in Nutrition and Eating behaviour at the Institute Paul Bocuse Research Centre, Lyon, France. His research interests are within the area of appetite and energy intake regulation looking at a nutrient level, eating patterns, food preferences and alterations in general and vulnerable population such as patients with obesity and cancer. He is a member of the Nutrition Society, American Society for Nutrition and the Association for the Study of Obesity and alumni of the European Nutrition Leadership Platform.
Paolo Gasparini, Istituto Burlo Garofalo – Università degli Studi di Trieste, Italy
Professor of Medical Genetics at the University of Trieste, Head of Medical Genetics Service and Head of the Department for Advanced Diagnostics at IRCCS Mother Child Hospital Burlo Garofolo, in Trieste. He has a long-standing experience in studying genetic basis of inherited diseases as well as genetics risk factors for complex qualitative and quantitative traits. He is author of more than 400 original papers published in peer-reviewed journal and currently his H-index is 89 (Google Scholar). Current topics of research include 1) the study of the genetic bases of senses (i.e. hearing loss, taste, smell, food preferences, etc.) and their implication on health status, 2) genomic studies in population cohorts, 3) sensory decay in the aging population
Video poster
1. Studio delle variabili rilevanti nella preparazione e modalità di valutazione dei campioni per testare la prestazione del detersivo da bucato
Monica Borgogno, Mérieux NutriSciences Italia
2. La corposità del caffè: tra percezione sensoriale e misurazione strumentale
Monica Borgogno, Mérieux NutriSciences Italia
3. La performance dei giudici nel controllo della qualità sensoriale del formaggio Trentingrana
Elena Santoro, Fondazione Edmund Mach
4. Gli zuccheri integrali nei prodotti da forno: uso ed effetti sui principali parametri di qualità dei biscotti
Elena Arena, Di3A, Università degli Studi di Catania
5. Analisi sensoriale di zuccheri integrali di canna e barbabietola
Elena Arena, Di3A, Università degli Studi di Catania
6. Qualità sensoriale di pasta e prodotti da panificazione fatti con diversi grado di sostituzione della vinaccia
Viviani Ruffo, UFRGS, Federal University of Rio Grande do Sul
7. Foraggio fresco e qualità della mozzarella di bufala
Fabio Napolitano, Università degli Studi della Basilicata
8. Determinanti e accettabilità del pecorino farcito con tartufo
Ada Braghieri, Università degli Studi della Basilicata
9. L’analisi sensoriale del patè di olive: proposta di un foglio di profilo con validazione di parametri attraverso analisi texturale
Nicola Simone, CREA-IT, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari,
10. Panel sensoriale strumentale per la definizione del profilo organolettico di formaggio maiorchino prodotto con differenti tipi di latte
Doriana Aliquò, Università degli Studi di Messina
Per visualizzare i video poster clicca QUI
Premio SISS & Adacta International Giovani Ricercatori
La Società Italiana di Scienze Sensoriali è lieta di annunciare la sesta edizione del Premio SISS Giovani Ricercatori, che anche quest’anno si arricchisce del Premio Speciale Adacta International in Sensory & Consumer Science in memoria di Annalisa Intermoia, con l’intento di sostenere l’attività scientifica di giovani ricercatori nel campo delle scienze sensoriali.
Saranno quindi assegnati n. 5 premi ai migliori lavori di ricerca selezionati tra quelli presentati da giovani ricercatori fino ai 30 anni di età al VII Convegno Nazionale SISS, che si svolgerà a Matera dal 27 al 29 aprile 2022. Al miglior lavoro sarà assegnato il Premio Adacta International in Sensory & Consumer Science in memoria di Annalisa Intermoia, del valore di 1500 euro messi a disposizione da Adacta International. Ai successivi quattro migliori lavori saranno assegnati i Premi SISS RICERCATORI per Giovani Ricercatori 2022, del valore di 500 euro ciascuno, finanziati dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali.
Per la partecipazione al premio sarà richiesto un articolo che illustra in forma estesa il lavoro sottomesso come abstract che potrà essere inviato in lingua italiana o inglese.
Workshop Working Group CARE 'N SENSE
Personal e Home Care e Scienze sensoriali: la nuova sfida del realizzare metodi CARE ‘N SENSE ad hoc.
In occasione del VII Convegno Nazionale SISS (27 – 29 aprile), il Working Group SISS CARE ‘N SENSE – C&S per le scienze sensoriali applicate al Personal Care e Home Care presenterà e si presenterà in un workshop dedicato.
Il Working Group C&S nasce dalla volontà di creare un ambito di confronto tecnico-scientifico tra gli esperti operanti nei settori del personal care e home care, al fine di adattare le procedure di valutazione sensoriale, ma anche identificarne di nuove.
Come estendere e applicare scienze sensoriali e metodi, nati e sviluppati in primis per il mondo food, ad altri settori? Cercheremo di rispondere insieme, iniziando da un momento dedicato alla raccolta di idee, concetti e punti di vista sulle scienze sensoriali nel personal care e home care, e proseguendo con un confronto interattivo attraverso le esperienze e la condivisione dei reali bisogni delle aziende in questo campo.
I Moderatori
Monica Borgogno
Sensory Project Manager, Mérieux NutriSciences (Dipartimento Scienze Sensoriali)
Valentina Abbondandolo
Product Manager, Mérieux NutriSciences (Dipartimento Pharma, Healthcare and Cosmetics – Marketing)
Gli esperti
Caterina Dinnella
Professoressa Associata, Università degli Studi di Firenze – SensoryLab, DAGRI
Greta Gesualdi
Esperta di fragranze e Sensory Project Leader – Mérieux NutriSciences
Giovanni Scarabaggio
Principal Researcher, FATER R&D
Sara Spinelli
Ricercatrice, Università degli Studi di Firenze – SensoryLab, DAGRI
Leggi gli abstract
Deadlines
Tutte le deadlines del VII Convegno SISS a colpo d’occhio:
31 marzo: Termine per l’invio degli abstract dei lavori per la presentazione al VII Convegno SISS
31 marzo: Termine per l’invio della domanda per la partecipazione al Premio SISS Giovani Ricercatori 2022
11 aprile: Comunicazione dell’accettazione dei lavori
15 aprile: Termine per la registrazione al Convegno con quota Early Bird
Dopo il 15 aprile è prevista una maggiorazione di euro 100 sulle quote di iscrizione
21 Aprile: Termine per l’invio dei video poster
30 maggio: Termine per l’invio contributi in forma estesa per atti
Come iscriversi
Per iscriversi al VII Convegno SISS occorre compilare la scheda di iscrizione e provvedere al pagamento della quota entro il 15 aprile 2022.
Il convegno si svolgerà in forma ibrida con la possibilità di partecipare in presenza oppure online in diretta (la quota di iscrizione non cambia).
Per le iscrizioni pervenute dopo il 15 aprile 2021 è prevista una maggiorazione di 100 euro.
Quota Soci SISS: 260 euro
Quota Non Soci: 360 euro
Quota Studenti Soci SISS: 80 euro
Quota Studenti non Soci: 180 euro
(Non soggetta a IVA art. 4 DPR 633/72 e successive modifiche)
Nella quota di iscrizione sono inclusi il materiale congressuale, i coffee break e lunch (solo per chi è in presenza) e gli atti del convegno.
La quota non soci include la registrazione alla SISS per l’anno in corso.
Nella scheda di iscrizione sono indicati i dettagli per il pagamento, da effettuarsi attraverso bonifico bancario intestato all’associazione:
Società Italiana di Scienze Sensoriali
via Donizetti, 6, 50144, Firenze
C.F. 94097300480
In occasione del convegno sarà rilasciata regolare ricevuta di pagamento.
Per informazioni di carattere amministrativo si invita a contattare:
siss@scienzesensoriali.it
+39 340 5462245
Call for papers
Deadline invio abstract: 31 marzo 2022
I contributi accettati saranno selezionati per brevi presentazioni orali e video poster. Tutti i contributi saranno inoltre inclusi in forma estesa negli atti del convegno.
I contributi selezionati come video poster dovranno essere corredati da un breve video di 2 minuti da inviare entro il 21 aprile 2022. Per la realizzazione del video vedi le istruzioni per la realizzazione del video poster.
Gli abstract andranno inseriti nel modulo di invio abstract sia sotto forma di testo che allegando l’apposito file Word compilato in ognuno dei campi indicati.
Modulo_Abstract_VII_Convegno_Nazionale_SISS
MODULO INVIO ABSTRACTIndicazioni per la preparazione dei video poster
Ecco qui di seguito alcune indicazioni su come procedere:
- I contributi video dovranno essere nella forma di brevi interventi, simili alle classiche comunicazioni flash (obiettivo, materiali e metodi, risultati).
- Il video non deve essere più lungo di 2 minuti
- La camera dovrà sempre inquadrare lo speaker (in un riquadro piccolo oppure a tutto schermo) ed è possibile inserire immagini/slide
- Il video non deve contenere musica o effetti speciali
- Il video realizzato dovrà essere caricato sulla piattaforma YouTube (www.youtube.com)
- Il link al video andrà inviato alla casella di posta siss@scienzesensoriali.it
Cena sociale
Location: Alvino 1884, Via San Vito, 28, Matera
Menu fisso 50 euro a persona, incluso bevande:
Cocktail di benvenuto
Flan di verdure con crema di burrata
Risotto ai crostacei con limone e vaniglia
Paccheri cardoncelli e mandorle tostate
Filetto di maialino con riduzione di aglianico e frutti di bosco
Torta celebrativa
Durante la cena previsto intrattenimento musicale
Come raggiungere il convegno
IN TRENO
Con arrivo a Bari Centrale
La stazione di Bari Centrale è raggiungibile con i treni di alta velocità sia ITALO che FRECCIAROSSA con orari consultabili sui siti www.italotreno.it e www.trenitalia.com.
Collegamenti Bari Centrale – Matera Centrale
E’ possibile raggiungere Matera dalla Stazione di Bari Centrale con i treni delle Ferrovie Appulo Lucane con cambio ad Altamura con durata complessiva del viaggio di circa 1 ora e 45 minuti. Sono presenti circa 13 collegamenti giornalieri dalle 8.00 alle 22 (1 ogni ora circa).
Di seguito vengono riportati i link che riconducono alla pagina web della biglietteria online dove oltre a visionare gli orari è possibile procedere con l’acquisto del titolo.
Bari-Matera
https://eticket.ferrovieappulolucane.it/FAL/web/orari.xhtml
Matera-Bari
https://eticket.ferrovieappulolucane.it/FAL/web/orari.xhtml
Con arrivo a Ferrandina (MT)
Martedì 26 Aprile
Frecciarossa 9547 con partenza da Milano alle 15.10 e arrivo a Ferrandina alle 23.10
Sabato 30 Aprile
Frecciarossa 9547 con partenza da Ferrandina alle 06.25 e arrivo a Milano alle 14.50
Per il collegamento Ferrandina-Matera A/R sarà necessario organizzare un servizio navetta
IN AEREO
Con arrivo a Bari Palese
L’aeroporto Karol Wojtyla di Bari Palese è collegato alla città di Matera con un servizio di trasferimento in Autobus. Di seguito viene riportato il link che riconduce alla pagina web della biglietteria online dove oltre a visionare gli orari è possibile procedere con l’acquisto del titolo https://www.aeroportidipuglia.it/bus-pugliairbus-/-/cotrap/render
ANDATA | ORARI | ||||
Partenza dall’Aeroporto di Bari | 00:30 | 09:15 | 13:40 | 14:40 | 19:15 |
Arrivo a Matera Piazza Matteotti | 01:45 | 10:30 | 14:55 | 15:55 | 20:30 |
RITORNO | ORARI | ||||
Partenza da Matera | 04:55 | 07:00 | 10:45 | 17:10 | 20:35 |
Arrivo all’Aeroporto di Bari | 06:10 | 08:15 | 12:00 | 18:25 | 21:50 |
Dove alloggiare
Lista degli hotel hotel convenzionati con il VII convegno nazionale SISS. Per gli iscritti al convegno verrà applicato uno sconto pari al 10%.
- Hotel la Corte: www.hotellacortematera.it
BB (letto matrimoniale uso singolo) : 85,00 a camera/BB in Doppia o Matrimoniale : 120,00 a camera
- Casa Diva: www.casadivamatera.it
- Corte San Pietro: www.cortesanpietro.it
- Antico Convicino: www.anticoconvicino.it
- Le Dimore dell’Idris: www.dimoredellidris.it
- Palazzo degli Abati: www.palazzodegliabati.it
- Masseria Fontana di Vite: www.fontanadivite.com
- San Giovanni Vecchio: www.
residencesangiovannivecchio. com - Hotel del Campo: www.hoteldelcampo.it
- Aque Cave: www.aquecave.it
- Dimore del Monaco: www.dimoradelmonaco.it
- Il Carrubo: www.ilcarruboresidenza.it
- Ai Terrazzini: www.aiterrazzini.it
- Hotel San Giorgio: www.sangiorgio.matera.it
- UNA Hotels MH Matera: www.mhmaterahotel.com
- L’Artiere Dimore nei Sassi: l-artiere-dimore-nei-sassi-
matera.hotelmix.it - Palazzo del Duca: www.palazzodelducamatera.it
- Hotel Cave del Sole: www.hotelcavedelsole.it
- La Dimora di Metello: www.ladimoradimetello.com
- Hotel Il Belvedere: www.hotelbelvedere.matera.it
- Hotel Sassi: www.hotelsassi.it
- Le Conche: www.alleconche.com
-
Fra i Sassi Residence: www.fraisassiresidence.com
-
Le Origini Suites & rooms: https://www.hotelleorigini.it/
-
Meteoron Luxury: www.meteoronluxury.it
I supporters dell'evento
Enti patrocinanti
Comitato scientifico
Erminio Monteleone – Università degli Studi di Firenze, Presidente SISS
Ella Pagliarini – Università degli Studi di Milano, vice Presidente SISS
Tullia Gallina Toschi – Università di Bologna
Flavia Gasperi – Fondazione Edmund Mach
Fiorella Sinesio – Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Luisa Torri – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Gian Paolo Zoboli – Adacta International S.p.a.
Ada Braghieri – Università degli Studi della Basilicata
Nicola Condelli – Università degli Studi della Basilicata
Comitato organizzatore
Fabio Napolitano – Università della Basilicata
Ada Braghieri – Università della Basilicata
Fernanda Galgano – Università della Basilicata
Angela Capece – Università della Basilicata
Nicola Condelli – Università della Basilicata
Maria Di Cairano – Università della Basilicata
Amelia Maria Riviezzi – Università della Basilicata
Sharon Puleo – Università di Napoli Federico II
Sara Spinelli – Segreteria SISS
Lapo Pierguidi – Segreteria SISS
La pubblicazione degli atti: invito alla preparazione dei contributi
Tutti i lavori presentati al VII Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali saranno pubblicati negli atti del convegno in una pubblicazione editoriale dotata di ISBN.
I lavori dovranno essere tassativamente consegnati entro il 30 maggio 2022 in formato elettronico a siss@scienzesensoriali.it e preparati secondo le indicazioni di seguito riportate.
Si raccomanda la massima puntualità e correttezza nella preparazione del testo, in modo da velocizzare le procedure di editing e impaginazione.
1) Il lavoro dovrà essere presentato in formato elettronico in Word o OpenOffice (.doc), con incluse nel testo eventuali figure, tabelle e grafici redatti come indicato al punto 4).
2) Utilizzare il carattere Arial 12, interlinea 1,5.
3) Complessivamente il lavoro non dovrà superare le 9600 battute (spazi esclusi) ed un numero massimo di 4 tra tabelle, figure e grafici.
4) Figure, tabelle e grafici devono essere inserite nel testo, numerate progressivamente e richiamate nel testo (es. Fig. 1., Tab. 1). Tutte le figure e le tabelle devono avere una didascalia che va sempre inserita sotto la figura o la tabella, in carattere Arial 11.
5) Le pagine devono essere progressivamente numerate.
6) Inserire il titolo del lavoro.
7) Segnalare quattro parole chiave.
8) Inserire nome e cognome di tutti gli autori per esteso (senza iniziali) e affiliazione degli autori (es. Università degli Studi di Firenze o Flavour spa) seguiti dalla città nel caso non già inclusa nel nome dell’ente, separati da virgole (con l’ultimo autore preceduto da “e”).
Es.:
Erminio Monteleone*1e Massimo Barnabà2
1 Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali, Sez. Scienze e Tecnologie Alimentari, Università degli Studi di Firenze.
2 illycaffè spa, Trieste.
L’autore corrispondente deve essere indicato da * (inserito prima dell’apice dell’affiliazione) e occorre specificare in nota a piè di pagina l’indirizzo email.
Es:
* Autore corrispondente: erminio.monteleone@unifi.it.
E’ possibile indicare fino a un massimo di due autori corrispondenti.
9) Il testo dovrà essere suddiviso nei seguenti paragrafi:
Introduzione (breve e che conterrà lo scopo del lavoro); Materiali e Metodi; Risultati e Discussione; Conclusioni; Bibliografia.
10) Il sistema bibliografico è quello Harvardiano:
Il sistema Harvard Style prevede la citazione nel testo di Autore ed anno, separati da una virgola e posti tra parentesi. La bibliografia in calce al testo riporterà l’elenco delle voci bibliografiche ordinate per autore/anno.
Nel testo:
L’autore e la data di pubblicazione sono citati nel corpo del testo. Il nome e la data sono contenuti tra parentesi, salvo i casi in cui il cognome dell’autore è citato nel corso del testo. Ad esempio: The author has discussed the implications of these proposals on the National Health Service in another paper (Loft, 1991). Other writers have commented on related issues, notably Lane (1992, 1994) and Lewis (1995).
Bibliografia:
La citazione per esteso è elencata alla fine dell’articolo in una bibliografia ordinata alfabeticamente. Le indicazioni bibliografiche vanno impostate come segue:
Libro:
Cognome e nome autore (iniziali), Titolo Libro, Casa Editrice, Città, anno di pubblicazione (indicazione dell’eventuale nuova edizione).
Es.: Lawless H.T., Heymann H., Sensory evaluation of food: principles and practices, Chapman & Hall, New York, 1998 (II ed. Springer, New York, 1999).
Capitolo di libro:
Cognome e nome autore (iniziali), “titolo saggio”, in: cognome e nome curatore (a cura di) Titolo libro, Città, numero, mese e anno di pubblicazione, pagine.
Tuorila H., “Sensory perception as a basis of food acceptance and consumption”, in: MacFie H. (a cura di), Consumer-led food product development, Woodehead Pub- lishing, Cambridge (USA), 2007, 34-65.
Articolo in rivista:
Cognome e nome autore (iniziali), “titolo articolo”, in: Titolo rivista, Città, numero, mese e anno di pubblicazione, pagine.
Es.: Spitzer J., Doucet S., Buettner A., “The influence of storage conditions on flavour changes in human milk”, in: Food quality and preference, 21, 8, 2010, pp. 32-45.