La Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) ed il suo gruppo di lavoro “Mind in Mouth” (MIMO) presentano un nuovo corso introduttivo all’utilizzo dei metodi impliciti per lo studio delle preferenze dei consumatori.
Il corso si rivolge a professionisti che operano in azienda e ricercatori che si occupano di valutazione sensoriale e studi sulle preferenze dei consumatori.
Durante il corso saranno illustrati i principali metodi impliciti che si possono utilizzare per studiare la preferenza del consumatore per i prodotti alimentari e non con un approccio sia teorico che applicativo.
Sarà fornita una panoramica circa l’applicazione dei metodi più rilevanti che possono essere usati per l’ottimizzazione dei prodotti e per il targeting dei consumatori tramite lo studio delle preferenze e delle emozioni implicite per i prodotti inclusi i test di associazione implicita (IAT), priming, test sull’attenzione.
La partecipazione al corso contribuisce ai requisiti di formazione per il rilascio dell’attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati come Sensory Project Manager.
Il corso ha la durata di un giorno e si svolgerà in presenza.
Livello del corso: Intermedio-Avanzato
Luogo dell’evento
Programma
24 novembre 2023 | Lezione | Docente |
9.00-9.30 | Registrazione | |
9.30-11.00 | I processi decisionali impliciti, gli elementi che guidano le scelte dei consumatori | Lapo Pierguidi |
11.00-11.30 | Coffee Break | |
11.30-13.00 | Introduzione ai metodi impliciti: definizione, panoramica dei metodi e campi di applicazione. Progettazione di uno studio | Sara Spinelli |
13.00-14.00 | Pausa pranzo | |
14.00-15.00 | Implicit test set-up: come si realizza un test implicito per studiare la preferenza dei consumatori | Lapo Pierguidi |
15.00-16.00 | Hands on IAT: Utilizzo del test di associazione implicita e analisi dei dati | Lapo Pierguidi |
16.00-16.30 | Coffee Break | |
16.30-18.00 | Caratterizzazione dei consumatori integrando i dati sensoriali ed impliciti | Erminio Monteleone |
Iscrizioni
In fase di definizione
Docenti
Prof. Erminio Monteleone
Università di Firenze
Dr. Sara Spinelli
Università di Firenze
Dr. Lapo Pierguidi
Università di Firenze